Cestino a forma di animale: la soluzione divertente ed ecologica per la raccolta rifiuti

Sei alla ricerca di un modo originale per incentivare la raccolta dei rifiuti in parchi, scuole o aree pubbliche? Il cestino a forma di animale rappresenta una soluzione ideale per rendere la raccolta differenziata più attraente, soprattutto per i bambini. Scopri tutti i vantaggi di questi simpatici contenitori e le loro caratteristiche tecniche.

 

Perché scegliere un cestino a forma di animale?

  • Attrattivo e divertente: Il design ispirato a simpatici animali come orsetti, delfini o ranocchie stimola la curiosità e l’interazione, rendendo più naturale il gesto di gettare i rifiuti nel posto giusto ed effettuare così una corretta raccolta differenziata.
  • Perfetto per ambienti pubblici: Ideale per parchi giochi, scuole, zoo e aree ricreative, contribuisce a mantenere pulito l’ambiente in modo simpatico e coinvolgente.
  • Resistente e durevole: Realizzato in Durapol®, un materiale altamente resistente agli agenti atmosferici e agli urti, garantisce una lunga durata nel tempo.
  • Facile da svuotare: Il sistema di svuotamento posteriore e il contenitore interno in acciaio zincato rendono la gestione pratica e veloce.

 

Caratteristiche tecniche

I cestini a forma di animale sono disponibili in diverse varianti e colori:

  • Orsetto (marrone): capacità 52 litri, altezza 94,1 cm, peso 20 kg.
  • Ranocchio (verde): capacità 52 litri, altezza 87 cm, peso 15 kg.
  • Delfino (azzurro): capacità 85 litri, altezza 118 cm, peso 23,6 kg.

 
Tutti i modelli sono dotati di contenitore interno in acciaio zincato e possono essere ancorati al suolo per una maggiore stabilità.
 

Dove posizionare i cestini a forma di animale?

Grazie al loro design giocoso e funzionale, questi cestini sono perfetti per:

  • Scuole e asili, dove aiutano i bambini a imparare le buone pratiche della raccolta differenziata.
  • Parchi pubblici e giardini, per mantenere l’ambiente pulito e accogliente.
  • Zoo e acquari, in linea con il tema naturalistico.

 

Conclusione

Investire in un cestino a forma di animale significa migliorare l’igiene urbana in modo educativo e coinvolgente. Scegli tra l’orsetto, il ranocchio e il delfino il più adatto alle tue esigenze e trasforma la raccolta rifiuti in un’attività divertente e responsabile!

Ricerca rapida